Studio e tutela di specie di ambiente umido-acquatico, risultati e prospettive

/Studio e tutela di specie di ambiente umido-acquatico, risultati e prospettive

    Studio e tutela di specie di ambiente umido-acquatico, risultati e prospettive

    INCONTRO DIVULGATIVO
    Studio e tutela di specie di ambiente umido-acquatico,
    risultati e prospettive
    Interventi
    Domenico Pappaterra
    Presidente Parco Nazionale del Pollino
    Giuseppe Melfi
    Direttore Parco Nazionale del Pollino
    Giovanni Aramini
    Dirigente Servizio Parchi e Biodiversità, Dipartimento Ambiente e Territorio Regione Calabria
    Antonella Lo Giurato
    Ufficio Parchi, Biodiversità e Tutela della Natura Dipartimento Ambiente ed Energia Regione Basilicata
    Pietro Serroni e Fabrizio Oneto
    Responsabile Servizio Conservazione
    Ente Parco Nazionale del Pollino
    ed ATI CESBIN- Hyla
    Monitoraggio Anfibi, Rettili e Specie di acqua dolce nel versante calabro del PNP
    Vittoria Marchianò
    RUP Progetto di sistema “Monitoraggio delle specie di ambiente umido acquatico”.
    Ente Parco Nazionale del Pollino
    Emilio Sperone
    DIBEST, Università degli Studi della Calabria
    Progetto “SOS fish: benessere, salute e salvaguardia della fauna ittica del Parco Nazionale del Pollino”
    14 Febbraio 2019 – ORE 16.00
    Ecomuseo “Sandro Berardone”
    Parco Nazionale del Pollino
    Complesso Monumentale
    SS. Maria della Consolazione,
    Rotonda (PZ)

    Fonte:

    https://parcopollino.gov.it/it/

     

    Leave A Comment