Dalle Alpi alla Calabria, il primo monitoraggio del lupo
Dalle Alpi alla Calabria, il primo monitoraggio del lupo Vivere e lavorare in un parco nazionale significa anche dare il proprio apporto volontario in [...]
Dalle Alpi alla Calabria, il primo monitoraggio del lupo Vivere e lavorare in un parco nazionale significa anche dare il proprio apporto volontario in [...]
A seguire maggiorni informazioni sulla pratica dell'escursionismo in questo delicato periodo. tratto dal sito ufficiale dell'AIGAE www.aigae.org ESCURSIONISMO IN TEMPI DI COVID-19: FAQ PER ESCURSIONISTI [...]
Il Platano di Curinga in concorso al "Tree of the Year" 2021 Il "Gigante", l'Albero - Grotta", il Millenario, il "Guardiano", sono alcuni appellativi di [...]
Giornata Internazionale della Montagna Dal 2002 si festeggia la giornata dei giganti eterni della nostra Terra: le Montagne. La Giornata Internazionale della Montagna ha le [...]
NaturArte Basilicata, on line edition #NaturArte è condivisione, progettazione partecipata, musica, arte, immagini, artigianato, paesaggio umano. Naturarte sono i Parchi ed un nuovo modo di [...]
Escursioni autunnali nel Parco Nazionale del Pollino La stagione che ripaga di più è senz'altro quella autunnale perchè restituisce al visitatore colori, emozioni e sensazioni [...]
CALENDARIO* Escursioni ESTATE 2020 in collaborazione con Emys – Officina del Buon Cammino #camminapollino2020 #terreprotette #natureishome AGOSTO 2020 Domenica 2 agosto Prima della Cima: Serra [...]
Escursioni "classiche" nel Parco nazionale del Pollino...da non perdere Escursioni … camminare … camminare a passo lento Trekking…to trek / Hiking …to hike viaggiare … [...]
In data 19 giugno 2020 è stata trovato una borraccia d'acqua pieghevole di colore verde (vedasi foto) sul sentiero Cozzo del Pellegrino. Il proprietario, al [...]
In data 17 giugno 2020 è stato trovato un berretto di lana di colore nero (vedasi foto) sul sentiero Serra delle Ciavole . Il proprietario, [...]