Programma escursioni in collaborazione con Emys – Officina del Buon Cammino #CamminaPollino2023 Calendario D I C E M B R E 2023 Domenica 3 Dicembre 2023 #OltreQuota2000: Serra [...]
Escursioni "classiche" nel Parco nazionale del Pollino...da non perdere Escursioni … camminare … camminare a passo lento Trekking…to trek / Hiking …to hike viaggiare … viaggiare per conoscere Il Pollino [...]
Ritrovato un GUANTO in pile LEGEA (v. foto) a Colle Impiso (Viggianello), Parco Nazionale del Pollino, in data 8 gennaio 2023. Per informazioni telefonare al 339 8446060 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX "Persi e [...]
Non una semplice "guida" ma "interprete della natura"... Dal 1998, sono Guida ufficiale ed esclusiva del Parco Nazionale del Pollino (Matr. A/16 – Prot. 4262 del 14/06/1998, Ente Parco Nazionale [...]
Il Pino della Grande Porta, simbolo del Parco Nazionale del Pollino Il 20 ottobre del 2023 ricorrono i 30 anni dal vile attentato al "Pino della Grande Porta", così era [...]
Un viaggio “lento e attento” nelle terre del Pollino e nei borghi della Calabria è la mia proposta. Condividere l’entusiasmo e le mie conoscenze su questa splendida montagna che è il Parco del Pollino rende questo lavoro unico e irripetibile. Guidarvi per me un significa favorire la comprensione di un universo di paesaggi unico, di feste, di particolari riti e tradizioni che nei secoli hanno dato vita a valori irrinunciabili, oggi più che mai necessari alla sostenibilità del nostro futuro. Una terra fatta da uomini e donne il cui solo sguardo apre all’ospitalità innata lasciando nel cuore di ognuno emozioni che arricchiscono senza chiedere nulla in cambio.
Sono inoltre appassionato di fotografia e di musica etnica, che da una parte è diventata nel tempo strumento che aiuta a scoprire ciò che solitamente non si vede, mentre dall’altra danno al “viaggio” sul Pollino la giusta colonna sonora fatta di ritmi e suoni popolari. Sostenitore della tutela ambientale e culturale, sono iscritto ad alcune associazioni ambientaliste come il Greenpeace, WWF, CAI, convinto che l’associazionismo sia strumento attivo per la divulgazione di valori e per la difesa del territorio.