Calabria

/Tag: Calabria
  1. 1
  2. 2
  3. 3

Ricordando Vincenzo Perrone, studioso, storico, ricercatore, escursionista!

By |2024-06-28T11:51:34+00:00Maggio 22nd, 2024|General|

Per ricordare Vincenzo Perrone, sabato 25 maggio 2024, sarà intitolata una strada a Castrovillari: Via Vincenzo Perrone Sabato 25 maggio 2024 • ore 10.30 Cerimonia [...]

Commenti disabilitati su Ricordando Vincenzo Perrone, studioso, storico, ricercatore, escursionista!
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

Socio AIGAE dal 1999…

By |2022-01-31T21:37:57+00:00Gennaio 28th, 2022|Accoglienza, agricultura, ambiente, educazione alla sostenibilità, educazione ambientale, Ente Parco Nazionale del Pollino, Escursioni nel Parco Nazionale del Pollino, Estate, Eventi, montagna, paesaggi, paesaggio, Parco Nazionale del Pollino|

#iosonoaigae ...è questo l'hastag che in questi giorni di inizio anno un po' tutte le guide AIGAE hanno sui loro profili social. Anch'io ho rinnovato [...]

Commenti disabilitati su Socio AIGAE dal 1999…
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

Il Rural Food Festival a Civita tra i giovani produttori della Lacrima di Cassano

By |2021-12-13T10:42:24+00:00Dicembre 2nd, 2021|General|

   Il Rural Food Festival  ovvero il Cibo come Valore culturale,  parte con itinerari guidati (gratuiti) in alcuni centri storici del Parco Nazionale del Pollino [...]

Commenti disabilitati su Il Rural Food Festival a Civita tra i giovani produttori della Lacrima di Cassano
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Raccontare il buio (nelle terre del Pollino). Così “Il buco” sbarca a Venezia, intervista al regista

By |2021-10-25T23:32:48+00:00Agosto 31st, 2021|General|

A seguire un ottimo articolo tratto da Lo Scarpone del Club Alpino Italiano, dedicato al film presente alla Mostra del Cinema a Venezia, il prossimo [...]

Commenti disabilitati su Raccontare il buio (nelle terre del Pollino). Così “Il buco” sbarca a Venezia, intervista al regista
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

La faggeta vetusta del Pollinello Patrimonio UNESCO

By |2021-08-02T05:49:03+00:00Luglio 30th, 2021|General|

La faggeta all'interno del Bosco Pollinello, sito nel comune di Castrovillari, all'interno dell'area protetta più grande d'Italia, è stata riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO L'UNESCO riconosce [...]

Commenti disabilitati su La faggeta vetusta del Pollinello Patrimonio UNESCO
Load More Posts