La “Costa degli Achei” sul mensile DOVE (maggio 2020)
"La magia lungo la Costa degli Achei" E' questo il titolo di un bel servizio giornalistico apparso sul mensile DOVE (Gruppo RCS, Corriere della Sera [...]
"La magia lungo la Costa degli Achei" E' questo il titolo di un bel servizio giornalistico apparso sul mensile DOVE (Gruppo RCS, Corriere della Sera [...]
“ART YOU READY?”, IL FLASHMOB DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO - DOMENICA 19 aprile 2020 Domenica #19Aprile2020 ritorna il #flashmobfotografico #ArTYouReady dedicato al #paesaggioitaliano. L'idea è [...]
“ART YOU READY?”, IL FLASHMOB DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO - DOMENICA 29 MARZO 2020 Il Ministero per i beni e per le attività culturali e [...]
La foresta vetusta del Pollinello nella rete delle 10 faggete italiane iscritte nel Patrimonio dell’Umanità. Riprendo volentieri l'articolo di Vincenzo Foti uscito sul giornale "La [...]
A proposito del film di Michelangelo Frammartino girato nel Parco Nazionale del Pollino, riporto a seguire il bell'articolo di Patrizia Danzè, uscito sulla Gazzetta del [...]
Dal Pollino all'Orsomarso. Ricerche archeologiche tra Ionio e Tirreno - San Lorenzo Bellizzi (CS) - 4/6 Ottobre 2019 Le Giornate internazionali di archeologia “Dal Pollino [...]
Il ritorno sul Pollino di Michelangelo Frammartino, dopo il bellissimo film "Le quattro volte". A seguire il comunicato dell'Ente Parco Nazionale del Pollino che parla [...]
Il Pollino? Una grande area protetta con i faggi più vecchi d'Europa! Riporto di seguito l'articolo tratto dal sito internet "www.lescienze.it I faggi più vecchi [...]
A Laino Borgo, nel Parco Nazionale del Pollino, il prossimo sei settembre, si parlerà dell’insediamento di S. Gada nella valle del Lao-Mercure e delle ricerche [...]
Un breve estratto dell'articolo uscito su "Repubblica.it" sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Pollino Trekking nel Parco del Pollino, ecco i sentieri più [...]