Il Rural Food Festival a Civita tra i giovani produttori della Lacrima di Cassano
Il Rural Food Festival ovvero il Cibo come Valore culturale, parte con itinerari guidati (gratuiti) in alcuni centri storici del Parco Nazionale del Pollino [...]
Il Rural Food Festival ovvero il Cibo come Valore culturale, parte con itinerari guidati (gratuiti) in alcuni centri storici del Parco Nazionale del Pollino [...]
A seguire un ottimo articolo tratto da Lo Scarpone del Club Alpino Italiano, dedicato al film presente alla Mostra del Cinema a Venezia, il prossimo [...]
La faggeta all'interno del Bosco Pollinello, sito nel comune di Castrovillari, all'interno dell'area protetta più grande d'Italia, è stata riconosciuta Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO L'UNESCO riconosce [...]
A seguire maggiorni informazioni sulla pratica dell'escursionismo in questo delicato periodo. tratto dal sito ufficiale dell'AIGAE www.aigae.org ESCURSIONISMO IN TEMPI DI COVID-19: FAQ PER ESCURSIONISTI [...]
Il Platano di Curinga in concorso al "Tree of the Year" 2021 Il "Gigante", l'Albero - Grotta", il Millenario, il "Guardiano", sono alcuni appellativi di [...]
"La magia lungo la Costa degli Achei" E' questo il titolo di un bel servizio giornalistico apparso sul mensile DOVE (Gruppo RCS, Corriere della Sera [...]
Mercoledi 22 aprile 2020 - 50° Anniversario della GIORNATA DELLA TERRA Dal sito principale della Giornata della Terra: www.earthday.org ...la storia ... La Giornata della [...]
“ART YOU READY?”, IL FLASHMOB DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO - DOMENICA 19 aprile 2020 Domenica #19Aprile2020 ritorna il #flashmobfotografico #ArTYouReady dedicato al #paesaggioitaliano. L'idea è [...]
Omaggio al Maestro Luigi Le Voci (a cinque anni dalla sua scomparsa) "L'Artista fuori dal coro", "Maestro versatile", pittore eccelso", "l’ultimo grande bohémien", "un romantico [...]
“ART YOU READY?”, IL FLASHMOB DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO - DOMENICA 29 MARZO 2020 Il Ministero per i beni e per le attività culturali e [...]