Il Parco Nazionale del Pollino innevato… da vivere lentamente!
Il Parco Nazionale del Pollino innevato... Immagini delle Terre Alte del Pollino con la neve ... da vivere lentamente con una guida e con l'utilizzo [...]
Il Parco Nazionale del Pollino innevato... Immagini delle Terre Alte del Pollino con la neve ... da vivere lentamente con una guida e con l'utilizzo [...]
Il Rural Food Festival ovvero il Cibo come Valore culturale, parte con itinerari guidati (gratuiti) in alcuni centri storici del Parco Nazionale del Pollino [...]
Il Platano di Curinga in concorso al "Tree of the Year" 2021 Il "Gigante", l'Albero - Grotta", il Millenario, il "Guardiano", sono alcuni appellativi di [...]
In data 19 giugno 2020 è stata trovato una borraccia d'acqua pieghevole di colore verde (vedasi foto) sul sentiero Cozzo del Pellegrino. Il proprietario, al [...]
In data 17 giugno 2020 è stato trovato un berretto di lana di colore nero (vedasi foto) sul sentiero Serra delle Ciavole . Il proprietario, [...]
"Persi e ritrovati" Nasce oggi una nuova rubrica al servizio dell'escursionista, turista o semplice utente di passaggio nel Parco Nazionale del Pollino. Capita spesso durante [...]
Un Parco Nazionale, tre borghi, tre sagre della castagna, ... 8, 9 e 10 novembre 20199 Il Parco ovviamente è quello del Pollino, i borghi [...]
Il Parco Nazionale del Pollino ancora una volta sede di una importante manifestazione legata al Tartufo. A seguire l'articolo tratto dal sito ufficiale del Parco [...]
Il Parco Nazionale del Pollino, già "Geo Parco mondiale dell’ Unesco" dal 2015 e aderente alla "CETS - Carta Europea del Turismo sostenibile", scelto dalla [...]
A FUNGHI, MA CON GRANDE PRUDENZA! I CONSIGLI DEL SOCCORSO ALPINO CALABRESE Parlare di funghi, in Calabria e non solo, significa parlare di bosco spesso [...]