Il Rural Food Festival a Civita tra i giovani produttori della Lacrima di Cassano
Il Rural Food Festival ovvero il Cibo come Valore culturale, parte con itinerari guidati (gratuiti) in alcuni centri storici del Parco Nazionale del Pollino [...]
Il Rural Food Festival ovvero il Cibo come Valore culturale, parte con itinerari guidati (gratuiti) in alcuni centri storici del Parco Nazionale del Pollino [...]
A seguire un ottimo articolo tratto da Lo Scarpone del Club Alpino Italiano, dedicato al film presente alla Mostra del Cinema a Venezia, il prossimo [...]
A seguire maggiorni informazioni sulla pratica dell'escursionismo in questo delicato periodo. tratto dal sito ufficiale dell'AIGAE www.aigae.org ESCURSIONISMO IN TEMPI DI COVID-19: FAQ PER ESCURSIONISTI [...]
Il Platano di Curinga in concorso al "Tree of the Year" 2021 Il "Gigante", l'Albero - Grotta", il Millenario, il "Guardiano", sono alcuni appellativi di [...]
In data 19 giugno 2020 è stata trovato una borraccia d'acqua pieghevole di colore verde (vedasi foto) sul sentiero Cozzo del Pellegrino. Il proprietario, al [...]
In data 17 giugno 2020 è stato trovato un berretto di lana di colore nero (vedasi foto) sul sentiero Serra delle Ciavole . Il proprietario, [...]
Ritrovato un GUANTO in pile LEGEA (v. foto) a Colle Impiso (Viggianello), Parco Nazionale del Pollino, in data 8 gennaio 2023. Per informazioni telefonare al [...]
Un Parco Nazionale, tre borghi, tre sagre della castagna, ... 8, 9 e 10 novembre 20199 Il Parco ovviamente è quello del Pollino, i borghi [...]
Il Parco Nazionale del Pollino ancora una volta sede di una importante manifestazione legata al Tartufo. A seguire l'articolo tratto dal sito ufficiale del Parco [...]
A proposito del film di Michelangelo Frammartino girato nel Parco Nazionale del Pollino, riporto a seguire il bell'articolo di Patrizia Danzè, uscito sulla Gazzetta del [...]