Eventi & Manifestazioni nel
Parco Nazionale del Pollino e dintorni
Mese di F E B B R A I O 2025
Domenica 23 Febbraio 2025 >
Carnevale Tradizionale di Alessandria del Carretto
Locandina ufficiale del Carnevale Tradizionale di Alessandria del Carretto, edizione 2025
La valigia si riapre e i cimeli tramandati dai propri avi rivedono la luce per animarsi nuovamente tra i vicoli del nostro paese. Il bene e il male si scontrano ancora una volta. I Połëcënellë biellë e łaiedë di Alessandria del Carretto torneranno il 23 FEBBRAIO con l’inizio della vestizione alle ore 14:00 presso il Palazzo Chidichimo, alla quale seguirà il corteo delle maschere, accompagnato dal suono tradizionale della zampogna
Quest’anno la manifestazione sarà arricchita dalla presenza dei nostri ospiti di Cattafi (San Filippo del Mela, ME) . Scacciuni, Fimmini, Cavalieri e Fioraia inonderanno i vicoli portando colori e gioia
Sarà un vero incontro di popoli e tradizioni, in un turbine di emozioni che queste maschere sanno donare
Solo chi c’è stato può capirlo, ma chi non c’è ancora stato può sempre rimediare quest’anno Vi aspettiamo, perché il Carnevale è gioia condivisa!!
Fonte Pagina Facebook
https://www.facebook.com/profile.php?id=100064850553912
Domenica 23 febbraio 2025 > Carnevale della Valle del Mercure
(Comuni di Castelluccio Inferiore – Pz, Castelluccio Superiore – Pz, Viggianello – Pz, Laino Borgo – Cs, Laino Castello – Cs, Mormanno – Cs, Rotonda – Pz)
• Domenica 23 Febbraio 2025 con il Carnevale della Valle: tutti i Comuni e le Pro Loco della Valle del Mercure riuniti in un’unica sfilata;
22 Febbraio 2025 – 4 Marzo 2025 >
67^ Edizione del Carnevale di Castrovillari (CS)

Manifesto ufficiale del Carnevale di Castrovillari, edizione 2025 _ Fonte Pagina FB Carnevale di Castrovillari
Programma ed eventi vari direttamente sul sito web: www.carnevaledicastrovillari.it
Canali Social: FB: CarnevalediCastrovillari
IG: Carnevale di Castrovillari https://www.instagram.com/carnevaledicastrovillari/
- Visita Guidata… “Paisu – Paisu” (per gruppi organizzati) nel Centro Storico di Castrovillari prima delle sfilate di domenica 2 marzo e di martedì 4 Marzo 2025
Informazioni & prenotazioni:
Francesco Sallorenzo (Guida Turistica Abilitata) > Cell. & WhatsApp 339 8446060
Domenica 2 Marzo 2025 >
Carnevale di Paglia – Loc.tà Pedali di Viggianello (PZ)
(Comuni di Castelluccio Inferiore – Pz, Castelluccio Superiore – Pz, Viggianello – Pz, Laino Borgo – Cs, Laino Castello – Cs, Mormanno – Cs, Rotonda – Pz)
lCalendario ufficiale della 38° edizione del Carnevale di Paglia di Viggianello
• Domenica 23 Febbraio 2025 con il Carnevale della Valle: tutti i Comuni e le Pro Loco della Valle del Mercure riuniti in un’unica sfilata;
• Domenica 2 Marzo 2025 con il Carnevale di Paglia presso le contrade ed arrivo in Piazza San Francesco in Loc. Gallizzi;
• Martedì 4 Marzo 2025 la tradizione tipica del nostro Borgo: La Notte dei Frass.
Domenica 8 Marzo 2025 > L’Urs e il Carnevale di Teana
Teana (PZ)

L’Urs e il Carnevale di Teana
Mese di A P R I L E 2025
18 Aprile 2025 > Giudaica di Laino Borgo (CS)
23-27 Aprile 2025 > PollinOrienteering
CATASTA POLLINO (Campotenese, Morano Calabro – CS)
- Info escursioni nel Parco Nazionale del Pollino > Cell & WhatsApp 339 8446060
Mese di M A G G I O 2025
Mese di G I U G N O 2025
6-8 Giugno 2025 > Pollino Bike Festival
CATASTA POLLINO (Campotenese, Morano Calabro – CS)
- Info escursioni nel Parco Nazionale del Pollino > Cell & WhatsApp 339 8446060
27-29 Giugno 2025 > Pollino Cocktail Camp
CATASTA POLLINO (Campotenese, Morano Calabro – CS)
- Info escursioni nel Parco Nazionale del Pollino > Cell & WhatsApp 339 8446060
Mese di L U G L I O 2025
25-27 Luglio 2025 > EXTRA PARCO > WinItaly Sibari
Parco Archeologico di Sibari (Cassano Ionio – CS)
- Info visite guidate ed escursioni > Cell & WhatsApp 339 8446060
******************************************************************
IL P O L L I N O in TV
NOVITA’ LIBRARIE:
Grande dizionario comparato dei proverbi e dei modi di dire del Pollino. Area calabro-lucana
NOVITA’ LIBRARIA:
Alberi monumentali in Calabria
di Francesco Bevilacqua
Con una storia delle foreste calabresi – Prefazione di Daniele Zovi
Viaggiatori e studiosi che giunsero in Calabria tra la fine dell’800 ed i primi del ’900 scrissero pagine memorabili sull’imponenza delle selve calabresi e sulla monumentalità dei loro alberi. Perfino grandi autori classici, fra i quali Virgilio, avevano decantato la grandiosità di quella che fu la mitica Silva Brutia. Nonostante i saccheggi perpetrati nei secoli, la Calabria, con 468.000 ettari di boschi, è fra le prime quattro regioni d’Italia per estensione di foreste. E in Calabria si sono conservati molti lembi di foreste vetuste ricche di alberi monumentali: pini, abeti, faggi, querce, ontani, aceri, pioppi, castagni che in alcuni casi superano i 1200 anni di età, gli undici metri di circonferenza ed i quaranta metri di altezza. Dal Pollino all’Aspromonte, le foreste della Calabria sono l’orpello più straordinario del paesaggio calabrese, crocevia bio-geografico che raccoglie specie botaniche i cui areali si estendono in ogni direzione. Questo libro, con la prefazione di Daniele Zovi, contiene una “storia ed antropologia delle foreste calabresi”, che ne ricostruisce l’affascinante vicenda evolutiva ma anche i miti, le tradizioni, i riti che ancora hanno i boschi per protagonisti, ed una “lista fotografica” che raccoglie decine e decine di alberi monumentali disseminati in ogni dove, faticosamente rinvenuti da Francesco Bevilacqua, divulgatore della natura e della cultura calabresi, in quarant’anni di peregrinazioni a piedi nei luoghi più impervi e remoti di una regione dell’Europa.
Fonte:
https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/alberi-monumentali-in-calabria/
- Rubrica eventi a cura di:
Francesco Sallorenzo
Guida Turistica
Guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino
Associato AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
Partner Europarc
Tel & WhatsApp 339 8446060
email: francesco.sallorenzo@gmail.com
sito internet: www.francescosallorenzo.it
www.facebook.com/francesco.sallorenzo.Guida.Parco.del.Pollino
IMPORTANTE
I dati sopra menzionati sono reperititi via web dai siti ufficiali o strettamente connessi, teniamo a precisare che non rispondiamo di eventuali cambi data o modifiche di luoghi o programmi degli eventi e/o delle manifestazioni, pertanto è consigliabile chiamare gli organizzatori degli eventi per avere conferma o meno.