Il Parco Nazionale del Pollino “scoperto” da Topolino, il celebre personaggio della Walt Disney

/Il Parco Nazionale del Pollino “scoperto” da Topolino, il celebre personaggio della Walt Disney
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

Il Parco Nazionale del Pollino “scoperto” da Topolino, il celebre personaggio della Walt Disney

Il Parco Nazionale del Pollino “scoperto” da Topolino,

il celebre personaggio della Walt Disney

Topolino “scopre” Matera – la Citta dei Sassi – e anche il Pollino nell’avventura a fumetti dal titolo “Topolino e il segreto dei Sassi”…

In realtà tutto questo è frutto di un progetto dell’APT (Agenzia di Promozione Turistica) Basilicata denominato Basilicata Comics and Games all’interno del programma di Lucca Comics and Games dove il territorio della Basilicata con i suoi cinque parchi naturali sarà il contesto dove si svolgeranno cinque storie di Topolino, il celebre personaggio di Walt Disney.
Nello specifico il numero di “Topolino” è il 3494 del 9 novembre 2022 , al cui interno vi è la storia dal titolo “Topolino e il segreto dei Sassi”, dove il famoso investigatore arriva a Matera, la citta dei Sassi e di seguito nel Parco Nazionale del Pollino, la grande area naturale famosa anche per il “pino loricato”. Il soggetto e la sceneggiatura è a cura di Francesco Artibani mentre i disegni sono di Giampaolo Soldati.

A seguire  l’articolo tratto da “Rai News”
Le avventure di Topolino fra i Sassi di Matera
“Topolino e il segreto dei Sassi” in edicola: un’edizione speciale del noto fumetto che vede per la prima volta il topo più famoso del pianeta girare tra i parchi della Basilicata. Un progetto di promozione turistica, annunciato al Lucca Comics&games

Il territorio della Basilicata, con i suoi cinque parchi, è il contesto in cui si svolgono cinque storie del topo più famoso al mondo, nato dalla penna di Walt Disney.
Il progetto è stato stato presentato durante il Lucca Comics and Games dal direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti; da Giuseppe Palumbo, responsabile dell’area Comics del programma Basilicata Comics and Games di Apt; da Francesca Pavone, editor Panini/Disney e da Gianpaolo Soldati, disegnatore della prima storia “Topolino e il segreto dei Sassi” che è uscita il 9 novembre in tutte le edicole italiane, con una copertina che richiama direttamente gli antichi rioni di tufo.
Questa prima avventura è andata letteralmente a ruba e le altre quattro saranno annunciate strada facendo. Un esordio di successo e un ritorno d’immagine immenso per la Basilicata, se si considera che si parla del settimanale a fumetti più venduto in Italia, icona della cultura internazionale, con quasi un milione e trecentomila lettori a settimana e un pubblico di tutte le età.
Le prossime storie che avranno come sfondo la Basilicata accompagneranno le avventure di Topolino fino a marzo 2023. Dopo Matera e la sua Murgia, il roditore dalle scarpe gialle si troverà a vivere in altri quattro parchi lucani: il parco regionale di Gallipoli Cognato e Dolomiti lucane, il parco regionale del Vulture, quello del Pollino e il parco nazionale dell’Appennino lucano Val d’Agri Lagonegrese.
In questa prima storia Topolino è accompagnato da Rock Sassi, un personaggio che attraversando Matera, il parco della Murgia con le sue rocce carsiche, e il Parco del Pollino, mostra ai lettori e al suo compagno le bellezze e i segreti della Basilicata. Striscia dopo striscia, il mistero della trama si infittisce e i giovani fan del fumetto, oltre ad appassionarsi alla storia, hanno la possibilità di conoscere il territorio.
Matera, ambita meta turistica e Capitale della Cultura Europea 2019, ha sempre affascinato il mondo del Cinema e della fiction, vantando numerosi “ciak” tra i suoi Sassi. Ora, anche strisce di fumetti.
Fonte:
https://www.rainews.it/articoli/2022/11/lavventura-di-topolino-fra-i-sassi-di-matera-5dd23081-13f3-420c-a202-9bcbad5ba099.html

A seguire il podcast (audio) di presentazione:
https://open.spotify.com/episode/3Z4MeYqeE4trUyz5pgUZxs?si=r_VQHA0hTzWUhItH1lWLjA&utm_source=native-share-menu&nd=1

… e la rassegna stampa su web:
https://www.facebook.com/enteparcopollino

https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/gallery/curiosita/1364874/topolino-arriva-in-basilicata-per-scoprire-il-segreto-dei-sassi.html

https://ivl24.it/apt-a-lucca-comics-topolino-arriva-in-basilicata-per-scoprire-il-segreto-dei-sassi/

https://www.corrieredellacalabria.it/2022/11/13/anche-topolino-a-spasso-per-il-pollino-il-parco-nazionale-finisce-sui-fumetti-disney/

https://www.lacnews24.it/attualit/topolino-arriva-sul-pollino-per-investigare-sul-pino-loricato-la-calabria-nell-ultimo-numero-del-fumetto-disney_162455/

https://www.corrieredilamezia.it/attualita/2022_11_12/il-pino-loricato-una-delle-meraviglie-del-parco-del-pollino-nel-numero-3494-del-fumetto-topolino_27489

https://cosenza.gazzettadelsud.it/articoli/societa/2022/11/13/castrovillari-il-pino-loricato-citato-in-una-storia-disney-bfb189e9-b589-4303-8e4e-6715a7dc9944/

https://ecodellojonio.it/articoli/territorio/2022/11/topolino-tra-i-pini-loricati-del-parco-nazionale-del-pollino-specie-unica-al-mondo

https://iltag.it/breaking-news/nuova-distribuzione-in-basilicata-del-numero-di-topolino-dedicato-a-matera-e-al-pollino/

https://ivl24.it/topolino-arriva-nel-parco-del-pollino-a-caccia-di-misteri/

 

 

By |2022-11-13T16:48:53+00:00Novembre 13th, 2022|General|Commenti disabilitati su Il Parco Nazionale del Pollino “scoperto” da Topolino, il celebre personaggio della Walt Disney