La “Costa degli Achei” sul mensile DOVE (maggio 2020)
"La magia lungo la Costa degli Achei" E' questo il titolo di un bel servizio giornalistico apparso sul mensile DOVE (Gruppo RCS, Corriere della Sera [...]
"La magia lungo la Costa degli Achei" E' questo il titolo di un bel servizio giornalistico apparso sul mensile DOVE (Gruppo RCS, Corriere della Sera [...]
Mercoledi 22 aprile 2020 - 50° Anniversario della GIORNATA DELLA TERRA Dal sito principale della Giornata della Terra: www.earthday.org ...la storia ... La Giornata della [...]
La foresta vetusta del Pollinello nella rete delle 10 faggete italiane iscritte nel Patrimonio dell’Umanità. Riprendo volentieri l'articolo di Vincenzo Foti uscito sul giornale "La [...]
*CELEBRAZIONI: Giornata Internazionale delle Foreste *Articolo di Bruno Francesco Pileggi Giornata Internazionale delle Foreste Dal 2013, il 21 marzo è la giornata dedicata al nostro [...]
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA Il 21 febbraio di ogni anno in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita nel [...]
Dal Pollino all'Orsomarso. Ricerche archeologiche tra Ionio e Tirreno - San Lorenzo Bellizzi (CS) - 4/6 Ottobre 2019 Le Giornate internazionali di archeologia “Dal Pollino [...]
Il Pollino? Una grande area protetta con i faggi più vecchi d'Europa! Riporto di seguito l'articolo tratto dal sito internet "www.lescienze.it I faggi più vecchi [...]
A Laino Borgo, nel Parco Nazionale del Pollino, il prossimo sei settembre, si parlerà dell’insediamento di S. Gada nella valle del Lao-Mercure e delle ricerche [...]
Un breve estratto dell'articolo uscito su "Repubblica.it" sui sentieri più belli del Parco Nazionale del Pollino Trekking nel Parco del Pollino, ecco i sentieri più [...]
I SEGRETI DEL BOSCO VECCHIO - COSI' UN ALBERO DIVENTA MILLENARIO Articolo di Fabio Marzano sul Pino Loricato "ITALUS" apparso il 3 aprile 2019 [...]