Guida alle escursioni Agosto/Settembre 2018

/Guida alle escursioni Agosto/Settembre 2018

    Guida alle escursioni Agosto/Settembre 2018

    Sabato 4 agosto 2018
    Il “Patriarca”: il “Pino Loricato” ultracentenario del Pollinello
    Itinerario classico per ammirare uno dei pini loricati più vetusti del Parco
    Diff. E (media difficoltà) Durata: A/R 5 ore circa

    Mercoledi 8 agosto 2018
    Il Santuario Madonna delle Armi e San Lorenzo Bellizzi
    *Visita guidata nel Pollino orientale, tra i più bei luoghi di culto e paesaggi del Parco
    Diff. T (facile per tutti)
    (v. programma dettagliato su sito o pagina FB)

    Sabato 11 agosto 2018
    Oltre quota 2000: Serra delle Ciavole (m 2130)
    Escursione sulla montagna con l’areale più esteso di Pini loricati
    Diff. E (media difficoltà), durata giornata intera

    Domenica 12 agosto 2018
    Serra Dolcedorme (m 2267), la montagna più alta del Parco
    Itinerario escursionistico impegnativo e panoramico
    Diff. EE (molto impegnativa), durata giornata intera

    Martedi 14 agosto 2018
    I panorami dell’Orsomarso, il Monte Caramolo m 1827
    Escursione nel versante sud del Parco, regno incontrastato dei caprioli
    Diff. E (mediamente impegnativa) Durata: A/R 6 ore circa

    Mercoledi 15 agosto 2018
    Anello dei Piani del Pollino
    Escursione panoramica attraverso gli altopiani del Parco
    circondati dalle più alte vette del Pollino
    Diff. E (media difficoltà) Durata 5 ore circa

    Giovedi 16 Agosto 2018
    I patriarchi arborei del Parco
    Escursione tra i pini loricati del Monte Pollino
    Diff. E (mediamente impegnativa), durata A/R 6 ore circa

    Domenica 19 agosto 2018
    Cuore del Parco: il Giardino degli Dei
    *Escursione nell’affascinante “Giardino degli Dei” in occasione della
    Giornata Mondiale della Fotografia
    Diff. E (media difficoltà), durata giornata intera
    (v. programma dettagliato su sito o pagina FB)

    Venerdi 24 agosto 2018
    Gli alberi monumentali del Pollino
    Escursione dai Piani del Pollino fino a Serretta della Porticella per
    ammirare gli ultracentenari Pini Loricati del Pollino
    Diff. E (media difficoltà), durata giornata intera
    Sabato 25 Agosto 2018
    Tramonto sulla Riviera dei Cedri
    Escursione pomeridiana/serale sul versante occidentale del Pollino, per assistere al
    paesaggio unico del tramonto sulla costa dell’Alto Tirreno
    Diff. E (media difficoltà)

    Martedi 28 agosto 2018
    Borghi autentici di Calabria: Oriolo e Alessandria del Carretto
    *Visita guidata turistica promozionale e gratuita
    (v. programma dettagliato su sito o pagina FB)

    Venerdi 31 agosto 2018
    Nella Valle del Fiume Argentino…
    Itinerario escursionistico e naturalistico su uno dei fiumi più integri e
    suggestivi del Parco Nazionale del Pollino
    Diff. E (Media difficoltà)

    Domenica 2 settembre 2018
    La “Via dell’Infinito”
    Itinerario escursionistico lungo la cresta del massiccio centrale del Pollino
    con paesaggi a 360° dallo Ionio al Tirreno, dalla Basilicata alla Calabria.
    Diff. EE (molto impegnativa) Durata: una giornata intera

    Legenda: T (Turistica), E (Escursionistica) EE (Escursionistica per esperti)

    Note varie:
    Il programma completo e dettagliato è disponibile presso la Pagina Facebook e il sito internet
    www.francescosallorenzo.it – Qr Code del Sito o Pagina FB

    Abbigliamento e attrezzatura consigliata:
    abbigliamento comodo estivo, giacca a vento o pile, scarpe da escursionismo, pedule o comunque scarpe comode, cappello, occhiali da sole, crema solare, borraccia d’acqua, pranzo a sacco, macchina fotografica, bastoncini da trekking.

    Informazioni e prenotazioni entro le ore 15,00 del giorno precedente:
    Tel & WhatsApp 339 8446060
    email: francesco.sallorenzo@gmail.com
    www.francescosallorenzo.it www.facebook.com/francesco.sallorenzo.Guida.Parco.del.Pollino/

    Francesco Sallorenzo
    Guida ufficiale del Parco Nazionale del Pollino
    Guida Turistica *Iscr. n.123/2003, Albo Regionale Calabria

    By |2018-07-25T15:14:21+00:00Febbraio 2nd, 2015|Eventi, General, Inverno|Commenti disabilitati su Guida alle escursioni Agosto/Settembre 2018