Patrimonio culturale italiano

/Tag: Patrimonio culturale italiano
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

“ART YOU READY?”, IL FLASHMOB DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO – DOMENICA 29 MARZO 2020

By |2020-04-11T22:04:12+00:00Marzo 29th, 2020|General|

“ART YOU READY?”, IL FLASHMOB DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO - DOMENICA 29 MARZO 2020 Il Ministero per i beni e per le attività culturali e [...]

Commenti disabilitati su “ART YOU READY?”, IL FLASHMOB DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO – DOMENICA 29 MARZO 2020
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

La foresta vetusta del Pollinello citata su “La Repubblica”

By |2020-04-09T13:53:57+00:00Marzo 22nd, 2020|General|

La foresta vetusta del Pollinello nella rete delle 10 faggete italiane iscritte nel Patrimonio dell’Umanità. Riprendo volentieri l'articolo di Vincenzo Foti uscito sul giornale "La [...]

Commenti disabilitati su La foresta vetusta del Pollinello citata su “La Repubblica”
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

21 marzo 2020: “Giornata Internazionale delle Foreste” … Perchè celebrarle?

By |2020-04-11T22:06:34+00:00Marzo 20th, 2020|General|

*CELEBRAZIONI: Giornata Internazionale delle Foreste *Articolo di Bruno Francesco Pileggi Giornata Internazionale delle Foreste Dal 2013, il 21 marzo è la giornata dedicata al nostro [...]

Commenti disabilitati su 21 marzo 2020: “Giornata Internazionale delle Foreste” … Perchè celebrarle?

Carbone, città del Tartufo e “Festival del Cibo e delle Tradizioni” – 31 ottobre e 1° novembre 2019 – Parco Nazionale del Pollino

By |2019-10-29T08:35:14+00:00Ottobre 29th, 2019|General|

Il Parco Nazionale del Pollino ancora una volta sede di una importante manifestazione legata al Tartufo. A seguire l'articolo tratto dal sito ufficiale del Parco [...]

Commenti disabilitati su Carbone, città del Tartufo e “Festival del Cibo e delle Tradizioni” – 31 ottobre e 1° novembre 2019 – Parco Nazionale del Pollino
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Il nuovo film di Michelangelo Frammartino visto da Patrizia Danzè

By |2019-10-25T10:26:05+00:00Ottobre 25th, 2019|General|

A proposito del film di Michelangelo Frammartino girato nel Parco Nazionale del Pollino, riporto a seguire il bell'articolo di Patrizia Danzè, uscito sulla Gazzetta del [...]

Commenti disabilitati su Il nuovo film di Michelangelo Frammartino visto da Patrizia Danzè
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

XXVII Giornate Micologiche C.E.M.M. e XXII Seminario U.M.I. nel Parco Nazionale del Pollino – 6/12 ottobre 2019

By |2019-10-04T17:24:38+00:00Ottobre 4th, 2019|General|

Il Parco Nazionale del Pollino, già "Geo Parco mondiale dell’ Unesco" dal 2015 e aderente alla "CETS - Carta Europea del Turismo sostenibile", scelto dalla [...]

Commenti disabilitati su XXVII Giornate Micologiche C.E.M.M. e XXII Seminario U.M.I. nel Parco Nazionale del Pollino – 6/12 ottobre 2019
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5

Dal Pollino all’Orsomarso. Ricerche archeologiche tra Ionio e Tirreno – San Lorenzo Bellizzi (CS) – 4/6 Ottobre 2019

By |2019-10-02T00:09:04+00:00Ottobre 1st, 2019|General|

Dal Pollino all'Orsomarso. Ricerche archeologiche tra Ionio e Tirreno - San Lorenzo Bellizzi (CS) - 4/6 Ottobre 2019 Le Giornate internazionali di archeologia “Dal Pollino [...]

Commenti disabilitati su Dal Pollino all’Orsomarso. Ricerche archeologiche tra Ionio e Tirreno – San Lorenzo Bellizzi (CS) – 4/6 Ottobre 2019
Load More Posts